Ambiti di intervento

Responsabile per la Transizione al Digitale

Affiancamento e supporto continuativo al Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) delle Pubbliche Amministrazioni, con l'obiettivo di facilitare l'attuazione efficace delle politiche di trasformazione ...

Supporto alla ricerca di opportunità di finanziamento

Affiancamento degli Enti locali nella ricerca di opportunità di finanziamento erogati da fondi regionali, nazionali ed europei. Supporto completo dalla fase di identificazione delle migliori linee di finanziamento fino alla redazione ...

Community e riuso del software 

Supporto allo sviluppo di reti di collaborazione fra Enti e mondo della ricerca per lo scambio di buone pratiche, il riuso di soluzioni software e al coinvolgimento di cittadini e imprese ...

Servizi di Supporto alla gestione di Progetti di riuso 

Scouting buone pratiche e supporto alla gestione di progetti di riuso tra enti Pubblici

Procurement management e innovazione nel settore pubblico

Supporto alla gestione strategica degli approvvigionamenti pubblici, favorendo nuove modalità di collaborazione tra pubblico e privato in conformità al Codice degli Appalti.
Implementazione di pratiche innovative per la progettazione ...

Giustizia Digitale

Supporto e affiancamento nel percorso di trasformazione digitale del Sistema Giustizia con l'obiettivo di favorire l'introduzione di innovazioni organizzative e di processo, di migliorare l'offerta di servizi telematici e di favorire una piena ed ...

Interventi di attuazione del Piano Triennale

Servizi di supporto dedicati all'attuazione degli adempimenti previsti dal Piano Triennale attraverso i paradigmi nazionali: ANPR, PagoPA, SPid, Open Data, Interoparabilità,

Progettazione e avvio di gestioni associate

Realizzazione di studi di fattibilità e interventi di attuazione di gestioni associate sovra-comunali (es. Centri Servizi Territoriali) e comunali (es. Unioni di Comuni)

Progetti Smart City: dalla pianificazione all’attuazione

Smart City è dove infrastrutture e ICT sono utilizzate per realizzare le politiche fondamentali dell’Ente.

Guidare con entusiasmo e serietà il processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.

EASYGOV nasce nel marzo del 2008 dall’esperienza di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, che vantano un background ultradecennale nella conduzione di progetti di innovazione gestionale ed organizzativa nella Pubblica Amministrazione.  Il gruppo affianca oltre 100 Pubbliche Amministrazioni Locali e Centrali, con certificazione di qualità ISO 9001:2015 e Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ai sensi dello standard UNI EN ISO 14001:2015.

2024 Copyright EasyGov Solutions S.r.l. - P.IVA 03111770131 - Via Comina, 39 -20831 - Seregno (MB)